TUTTO DI ME... LA NUOVA FORMA VISIVA DI DALILA SPAGNOLO
" TUT TO DI ME " I l videoclip della cantautrice di fragilità DALILA SPAGNOLO
" TUT TO DI ME " I l videoclip della cantautrice di fragilità DALILA SPAGNOLO
In concomitanza dell’uscita il 24 settembre per XO la factory di “She’s back”, suo terzo album, Walter Celi riparte in tour italiano insieme alla band nata durante il tour di “Blend”. Blend Project diventa, così, l’habitat naturale in cui le composizioni e l’anima multisfaccetata di Walter prendono forma e si esprimono, seguendo tutte le naturali inclinazioni che il live può offrire. Al Blend Project si affianca da questo tour Beppe Scarangelli al basso che si unisce quindi a Donny Balice alla tromba e Dario Starace alla batteria. Il palco e l’adrenalina del momento vissuto dal vivo ha da sempre rappresentato la dimensione preferenziale per Walter Celi e i suoi musicisti, sempre pronti a sorprendere il pubblico presente ai loro tanti concerti, capaci di condividere ed esaltare, in maniera empatica, dell’umore in sala. Lo “She’s back tour” parte proprio dalla capitale dove farà tappa il primo ottobre nella storica sala concerto de Le Mura a San Lorenzo. Prosegue toccando gran parte del centro e sud Italia, con un calendario continuamente in aggiornamento e in divenire, anche a causa di una situazione perennemente in bilico per via della pandemia da covid19 che sta mettendo a dura prova il settore della musica dal vivo underground. Nonostante tutto questo però Walter Celi e la sua band hanno deciso di sfidare le tempistiche, le situazioni e le difficoltà facendo quello che sanno fare meglio: macinare chilometri e concerti. Prima del tour vero e proprio “She’s back” sarà presentato, in esclusiva nazionale, grazie due release party pugliesi: il 23 settembre a Spazio Porto di Taranto e il 29 settembre presso il Dexter a Bari. Il tour è organizzato in collaborazione e con il supporto di Puglia Sounds e rientra nella “Programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 Regione Puglia –FSC 2014/2020- Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”.
“Chi sono? Dove sono? Cosa mi manca per essere davvero felice? Qual è il mio posto nelmondo?” Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al nuovo singolo “Identità”, brano di profonda ricerca e dai toni contrastanti. Continua il “fil rouge” iniziato con “Troppo sul serio”, qui ripreso in una maniera più introspettiva, sottolineando la confusione labirintica che attanaglia le giornate di chi ancora non ha trovato la propria strada. Molti giovani sono bloccati in questa stato di sospensione, sentendosi sempre più impotenti contro l’inesorabile scorrere del tempo. Alcuni temono il confronto con chi ha raggiunto i propri obiettivi, guardandoli talvolta con ammirazione, talvolta con invidia e rassegnazione. La crisi di identità ci porta a mettere in discussione tutte le certezze che credevamo di aver conquistato, evidenziando i sacrifici che il cambiamento richiede. Il testo sottolinea, con un continuo crescendo e cambi di dinamica, la difficoltà di intraprendere delle scelte, dalle più semplici a quelle più complesse. Il brano si apre con un accordo sospeso, suonato da un acido sintetizzatore, per rimarcare lo stato di abbandono e di confusione mentre la sezione ritmica ribadisce il panta rei: lo scorrere del tempo, la pulsazione frenetica del mondo. La presenza di un quartetto d’archi dona al brano un’ulteriore profondità, i quattro strumenti sono le pareti della casa in cui ci rinchiudiamo e in cui cerchiamo noi stessi, la chitarra è la nostra voce che urla rabbiosa, distorcendosi. Il violento finale strumentale “progressive” in 7/8 crea un vorticoso loop, sostituendosi al testo ed estremizzando la tematica del brano, terminando poi con una chiusura aperta e in dissolvenza, che chiunque può interpretare a modo proprio, proprio perché l’identità è un qualcosa di soggettivo e unico.
È morto a soli 44 anni un grande innovatore del fumetto italiano
LA MANO D’ARTISTA DI TUONO PETTINATO SI E’ FERMATA