Carla Strippoli, "#SoloperteGA" (Nulla die Ed.)
"Un misto di generi d’intrattenimento comporta la lettura di una storia qualunque, per infondere delle confessioni riprese con la videocamera La diretta virtuale si frantuma in venti capitoli, con una sincerità di base su cui l’immaginario fa la propria parte in maniera alquanto spassosa e trasgredendo certi dettami morali.
Le notti bianche Dostoevskiy
Le notti bianche
Dostoevskiy, una delle figure più ambigue e complesse della letteratura russa. Uno dei primi autori che ha avuto il coraggio di indagare negli abissi della coscienza umana, rivelando che in essa il confine tra il Bene e il Male non é così netto come volevano farci credere secoli e secoli di letteratura. Nelle Notti Bianche troviamo il primo Dostoevskiy, uno scrittore giovane, entusiasta, che studia con amorevole attenzione il cuore degli umili, un uomo che dovrà ancora scoprire il terribile morso della Siberia e che si illude ancora sulla bontà degli uomini.

Senza Forme - Barbarah Guglielmana
Senza Forme - Barbarah Guglielmana
Il dr. Giuseppe Marco d'Agostino ci invia una gradita recensione della poesia "Senza Forme" scirtta da Barbarah Guglielmana e di cui è attualmente in libreria la sesta ristampa.
"Collo di donna che emergi dal mare, e porti coralli di capelli e occhi di fondale/ E pelle levigata dalle maree in un viso lieve...": si apre con un vocativo, un invito delicato eppure vibrante, il componimento poetico dal titolo Senza Forme vergato dalla penna mai scontata di Barbarah Guglielmana, medico con la passione della scrittura.