Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Politica

Intervista a cura di Antonio Di Lena
Lei è stato sindaco di Francavilla Fontana e presidente della Provincia di Brindisi, cosa le hanno lasciato a livello di esperienza e a livello umano queste importanti incarichi? Fare il sindaco della propria città è un'esperienza umana impareggiabile. In particolare nella mia esperienza credo di aver dimostrato che è possibile poter rappresentare le istituzioni senza mai perdere il contatto con il mondo reale e con i cittadini. Dal primo fino all'ultimo giorno da sindaco le porte del Municipio sono sempre state aperte per i cittadini.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Politica

Intervista a cura di Antonio Di Lena
Sei sostenuta dall'intera amministrazione comunale della tua città (Francavilla Fontana-BR- ndr), quanta carica e motivazione politica ti da questa scelta?La mia candidatura nasce già con il sostegno dell’intera amministrazione, non avrei mai affrontato questa sfida in solitudine, pertanto mi sento fortemente ed ulteriormente motivata ad affrontare questa sfida elettorale per dare continuità al progetto di “cambiamento” che abbiamo gia avviato tutti insieme in questa città.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Pietro Filomeno. Pubblicato in Politica

Emanuela Della Campa è di Napoli, ma vive a Fasano. All’amore per il marito pugliese, si aggiunge anche quello per la nostra terra. Avvocato, specializzata in mediazione culturale, proviene dall’associazionismo. Mamma di tre figli, si è messa in gioco perché reputa importante per una donna servire la politica e non servirsi della politica. Si è candidata al Consiglio regionale nelle liste del M5s per la circoscrizione di Brindisi.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Politica
Nicola Cesaria candidato presidente alla Regione Puglia nella lista "Lavoro, Ambiente,Costituzione" benvenuto su suonidelsilenzio.it ....Come nasce e cosa la spinge a metterci la faccia e il cuore in questa corsa politica? Abbiamo valutato, io insieme agli altri compartecipi a questa iniziativa, che fosse necessario lavorare per costruire un soggetto politico che rappresentasse gli sfruttati, siano essi i lavoratori, nelle diverse accezioni, sia la natura stessa, e per questo abbiamo ritenuto necessario presentare questa proposta agli elettori.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Sania Farooqui. Pubblicato in Sociale

India: una donna Dalit diventa la voce degli agricoltori
Il 12 gennaio di quest’anno a New Delhi, l’attivista 24enne Dalit Nodeep Kaur è stata arrestata dalla polizia dello stato di Haryana per aver protestato fuori da una fabbrica. Durante il lockdown del 2020, Nodeep si è unita a un’organizzazione locale per i diritti dei lavoratori chiamata Mazdoor Adhikar Sangathan (MAS) nella zona industriale di Kundli in Haryana. A gennaio Nodeep è stata accusata di aver maltrattato la direzione e il personale di una zona industriale durante una protesta e di aver anche aggredito la squadra della polizia. Nodeep aveva partecipato alla protesta dei contadini anche contro le nuove riforme agricole del governo centrale. È stata arrestata, accusata in tre casi separati e poi incriminata in conformità con alcuni capi d’accusa della legge indiana, tra cui tentato omicidio, estorsione, assemblea illegale, sommossa e intimidazione criminale. Le è stata concessa la libertà provvisoria, ma i suoi casi sono ancora in sospeso. Il caso di Nodeep è stato ampiamente trattato dai media internazionali quando Meena Harris, nipote della vicepresidente americana Kamala Harris, ha chiesto il suo rilascio.
Leggi tutto
Stampa