Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Italia

SARA MARINI & FABIA SALVUCCI IN "DJELEM DO MAR" in diretta streaming dal Teatro Villa Pamphilj
Sabato 8 maggio alle ore 19.30, per l'ultimo appuntamento di Assolo al Teatro Villa Pamphilj, Stefano Saletti incontra Sara Marini e Fabia Salvucci, tra le più interessanti esponenti della nuova generazione di cantanti della scena popolare italiana. Nel 2016 hanno dato vita al progetto musicale “Djelem do Mar” che fonde il lavoro di ricerca personale di entrambe con le sonorità del Mediterraneo e non solo. Nel loro repertorio si incontrano le tradizioni musicali dai popoli dell’Est Europa, a quelli dell'Europa centrale, fino all’Africa. Oltre a sviluppare progetti solisti, collaborano con alcuni degli artisti più importanti del panorama musicale popolare italiano tra i quali: Giovanna Marini, Elena Ledda, Nando Citarella, Ambrogio Sparagna, Tosca Donati, Nicola Piovani. Sara e Fabia, grazie al loro background musicale comune, alla passione per le sonorità etniche e all’amore per la riscoperta delle musiche tradizionali e dei canti antichi, hanno deciso di condividere lo stesso percorso artistico dando vita a un progetto comune. Cantano in diverse lingue e dialetti, tra cui: yiddish, albanese, rumeno, greco, spagnolo, arabo, portoghese e dialetti italiani dal nord al sud. Il loro lavoro si caratterizza dalla rilettura a due voci di un vasto repertorio frutto di attente ricerche, nel rispetto dell’estetica musicale della provenienza di ogni canto ma con lo sguardo rivolto al presente. Curano personalmente l’arrangiamento e le armonizzazioni vocali.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Italia

Pagelle San Remo 2021 a cura di Antonio Di Lena
Amadeus e Fiorello voto 8.5/10
Non è affatto facile intrattenere un teatro vuoto... I due resteranno nella storia (si spera) come gli unici due conduttori del festival della canzone italiana ad avere a che fare con la freddezza di un pubblico fisico assente.
Fiorello ha fatto il Fiorello di turno senza però ricevere quel giusto tributo che spetta ad un intrattenitore come lui, dispiace anche per Amadeus ... si sa il festival è palcoscenico assai ambito e fare il bis ma senza pubblico in piena pandemia non è proprio da tutti i giorni. Nel 2020 Amadeus si preoccupava dove fosse finito Bugo nel 2021 si preoccupa di dove è finito il pubblico, già per il 2022 si è defilato.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Italia
Era il 4 Novembre 2016 quando un disco d'esordio di dodici tracce entrò nel mercato musicale italiano. “All Under Control” è il titolo, la band gli Antonio’s Revenge che nel disco armonizzano i suoni e il linguaggio del brit-pop nelle calde melodie del rock americano, unendole alla scena background italiana. Gli Antonio’s Revenge nascono da un progetto musicale di Alessandro Razzi (voce, chitarra) e Giovanni Boscaini (basso). Insieme decidono di dare vita ad una band indie-rock in grado di armonizzare i suoni e il linguaggio del brit-pop nelle calde melodie del rock americano, unendole alla scena background italiana. Il nome del gruppo nasce per caso, grazie alla passione dell’ex chitarrista Sergio per le tragedie di John Marston, scrittore inglese del 1600, tra cui The Antonio’s Revenge.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Pietro Filomeno. Pubblicato in Italia

IL CORPO DELLA DONNA NEL CINEMA E NELLA VITA REALE
Partiamo dal “caso Incontrada”. Sulla copertina del 7 agosto di “Vanity Fair”, rivista settimanale di gossip e altro, Vanessa Incontrada, attrice e conduttrice, si è fatta fotografare nuda. Forme rotonde, seni coperti dall’avambraccio destro e coscia sinistra accavallata su quella destra. Sguardo dolce rivolto verso l’obiettivo del fotografo o, se volete, verso i lettori vouyer. Tutto, come regola impone, scrupolosamente photoshoppata: quindi niente cellulite, qualche ritocchino e persino un po’ smagrita.
Perché l’ha fatto? Per soldi o per vanità?
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Mondo

COLLABORAZIONE TRA BMG E L'APP STAR WALK 2 PER LA RELEASE DEL NUOVO LIVE BOX SET DI EMERSON, LAKE & PALMER CON LO SCOPO DI OFFRIRE AI FAN UN'ESPERIENZA UNICA “OUT OF THIS WORLD”!
Per celebrare l'uscita del nuovissimo cofanetto "Out Of This World: Live (1970-1997)", BMG ha collaborato con l'app di osservazione astronomica Star Walk 2 per offrire ai suoi utenti e ai fan degli ELP un'esperienza unica.
Con milioni di download in tutto il mondo, l'applicazione di osservazione astronomica Star Walk 2 è la migliore guida interattiva alle meraviglie del cielo notturno, seguendo il movimento in tempo reale e facilitando la scoperta e l'esplorazione di oltre 200.000 corpi celesti, il tutto accompagnato da ampie informazioni. Disponibile esclusivamente il 29 ottobre 2021 per un periodo limitato di 2 settimane, gli utenti dell'app Star Walk 2 potranno attivare l'ELP Mode nell'app, che permetterà loro di scoprire una ELP Constellation molto speciale, impostata sulla colonna sonora di ”Out Of This World: Live (1970-1997)”. “Out Of This World: Live (1970-1997)” è un nuovo Deluxe Box Set in formato 10LP o 7CD in uscita per BMG il 29 ottobre 2021, in occasione delle celebrazioni del 50° anniversario degli Emerson, Lake & Palmer.
Leggi tutto
Stampa